DEFORESTAZIONE
Col termine deforestazioneCol termine deforestazione si intende la distruzione delle foreste, in modo da poter destinare la terra ad altri usi. Le foreste ospitano la maggior parte della biodiversità terrestre della Terra. Agiscono anche come pozzi di assorbimento del carbonio, assorbendo CO2 dall'atmosfera. si intende la distruzione delle foreste, in modo da poter destinare la terra ad altri usi. Le foreste ospitano la maggior parte della biodiversitàLa biodiversità è la varietà di organismi viventi sulla Terra, inclusi animali, piante, funghi e microorganismi. Questa varietà di specie lavora in sinergia, ciascuno con le proprie peculiarità, per il mantenimento degli equilibri ecologici e per la fornitura dei servizi ecosistemici che supportano la vita umana, come la purificazione dell'aria e dell'acqua, la regolazione del clima, la fertilità del suolo, l'impollinazione delle colture e il controllo dei parassiti. Per maggiori approfondimenti:
• Convention on biological diversity
terrestre della Terra. Agiscono anche come pozzi di assorbimentoI pozzi di assorbimento sono un sistema in grado di assorbire maggiori quantità di carbonio rispetto a quelle che emette. I principali pozzi di assorbimento naturali sono rappresentati dal suolo, dalle foreste, e dagli oceani. del carbonio, assorbendo CO2La CO2 (anidride carbonica o biossido di carbonio) è un gas inerte, inodore ed incolore, naturalmente presente in atmosfera, ma l’elevata concentrazione di CO2 nell’atmosfera terrestre è frutto di vari processi industriali, come la produzione e l’impiego da parte dell’uomo di combustibili fossili, come il carbone, il petrolio e il gas. La CO2 fa parte dei gas a effetto serra, e l’aumento della sua concentrazione nell’atmosfera determina un incremento della temperatura media globale, causando il riscaldamento globale. dall’atmosfera.