Tag: bilancio sociale
Tassonomia dell’UE per attività sostenibili
La tassonomia dell’UE è un sistema di classificazione che fa parte del quadro finanziario sostenibile dell’Unione Europea. Il suo obiettivo è aiutare a dirigere gli investimenti verso attività economiche necessarie per la transizione verso la sostenibilità, in linea con il Green Deal europeo. Definisce i criteri per identificare attività allineate con l’obiettivo di zero emissioni […]
ISO 26000: Responsabilità Sociale delle Imprese
La norma ISO 26000 è uno standard internazionale che fornisce delle linee guida sulla Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) e delle Organizzazioni o, secondo l’acronimo inglese CSR, Corporate Social Responsibility. La ISO 26000, pur non costituendo una norma di sistema di gestione, non è destinata ai fini di certificazione da parte di Organismi Terzi, si […]
Global Reporting Initiative (GRI)
Uno dei principali standard internazionali di riferimento per la redazione del Bilancio di Sostenibilità, creato dal Global Reporting Initiative, conosciuto come GRI. Gli Standard GRI hanno lo scopo di aiutare sia il settore pubblico che privato a comprendere l’impatto che qualsiasi attività ha sulla sostenibilità. Gli Standard GRI rappresentano le buone pratiche per la reportistica […]
Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) introduce l’obbligo di rendicontazione di sostenibilità per le grandi imprese. L’obiettivo è consentire agli stakeholder di comprendere gli impatti delle aziende in termini di sostenibilità e come i fattori ESG influenzano il loro sviluppo e le performance. La CSRD richiede l’adozione di standard specifici dell’Unione Europea, con principi generali […]