RIFORESTAZIONE

ll termine riforestazione si riferisce all’azione di ripristinare foreste che sono state degradate o distrutte, spesso a causa di interventi umani. Questo processo di rigenerazione della vegetazione implica la piantumazione di alberi per recuperare aree forestali e ristabilire gli equilibri ecosistemici. Tuttavia, la riforestazione non si limita alla semplice piantumazione di alberi: richiede una pianificazione attenta che tenga conto delle interazioni tra le piante e gli altri elementi dell’ecosistema, come suolo, fauna e microclima, per garantire la sostenibilità a lungo termine dell’intervento. Quando realizzate in modo corretto, le attività di riforestazione apportano notevoli benefici ambientali, come il miglioramento della qualità dell’aria e dell’acqua, la conservazione della biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici, e generano anche vantaggi economici e sociali per le comunità locali.