Tassonomia dell’UE per attività sostenibili

La tassonomia dell’UE è un sistema di classificazione che fa parte del quadro finanziario sostenibile dell’Unione Europea. Il suo obiettivo è aiutare a dirigere gli investimenti verso attività economiche necessarie per la transizione verso la sostenibilità, in linea con il Green Deal europeo. Definisce i criteri per identificare attività allineate con l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050 e altri obiettivi ambientali. La tassonomia supporta la crescita degli investimenti sostenibili, creando trasparenza per gli investitori, prevenendo il greenwashing e aiutando le aziende a diventare più ecologiche.

Maggiori informazioni »